|
CENTRI DIURNI E DI SOLLIEVO PER ANZIANI FRAGILI
Centri diurni del Comune di Roma
Cosa sono
Sono centri diurni per anziani fragili, con qualche difficoltà,
aperti tutti i giorni dalle ore 8.30 alle 16.30. È previsto un servizio
di trasporto per coloro che non possono recarsi autonomamente al centro.
A chi sono rivolti
Ad anziani parzialmente autosufficienti, senza limiti di reddito.
Dove presentare la domanda
Per l’inserimento è necessario rivolgersi ai Servizi Sociali del
proprio Municipio.
Quanto si paga
Attualmente sono gratuiti. Saranno soggetti al nuovo sistema di
contributo alla spesa (vedi “Quanto si
paga”).
Dove sono
CENTRI DIURNI |
INDIRIZZO |
TELEFONO |
Municipio I |
Via Bodoni, 6 |
06.57285371 |
Municipio II |
Via Mascagni, 156/b |
06.8602492 |
Municipio III |
Via Severano, 5 |
06.44254899 |
Municipio IV |
Via dei Campi Flegrei, 34- 40 |
06.8184240 |
Municipio V |
Via del Badile, 41 |
338.2857409 |
Municipio VI |
Via Romiti, 31 |
06.2185575
329.9055550 |
Municipio VII |
Via dei Castani, 149 |
06.2312818 |
Municipio VIII |
Via San Biagio Platani, 231-235 |
06.2016213
06.2002616 |
Municipio IX |
Via Demetriade, 74 |
06.76967599 |
Municipio X |
Via R. Vignali, 72 |
06.7214686 |
Municipio XI |
Via degli Argonauti, 5/7 |
06.5744995 |
Municipio XII |
Via G. Guareschi, 45 |
06.5014408 |
Municipio XIII |
Via A. Milesi, 36 Acilia |
06.52363349
06.52363392 |
Municipio XV |
Via Santorre di Santarosa, 70 |
06.5501119 |
Municipio XVI |
Via Pietro Cartoni, 3 |
06.58230213
06.58232217 |
|
Via Longhena, 96 |
06.66166472 |
Municipio XVII |
Via dei Gracchi, 84 |
06.3208226 |
Municipio XVIII |
Via Castel di Guido, 541 |
06.6381216 |
Municipio XIX |
Via Alessandro Avoli, 21 |
06.30602428 |
|
Via Ventura, 60 |
06.6146242 |
Municipio XX |
Via Cortina d’Ampezzo, 112 |
06.3312008 |
Centri di sollievo per anziani fragili
Cosa sono
Sono strutture di ricovero per anziani temporaneamente parzialmente
o totalmente non autosufficienti, provenienti dall’ospedale o dal loro
domicilio.
L’ospitalità è garantita per un periodo di tre settimane.
Sono pensati per consentire a chi accudisce l’anziano di godere di un
periodo di sollievo dal lavoro di cura, ma anche per offrire agli anziani
congrui periodi di convalescenza dopo il ricovero.
Indirizzo
Clinica “Sacro Cuore”, Via Poerio, 100 – Roma, Tel. 06.5889313.
Chi può fare domanda
Tutti gli anziani a rischio di perdita dell’autosufficienza, che vivono
a Roma. Sono privilegiati gli indigenti e gli anziani che dispongono di
un sostegno familiare, che garantisca il loro rientro a casa alla fine
dell’intervento.
Come fare domanda
È necessario prendere presso la clinica la scheda per
l’accettazione, farla compilare dal medico di base, e riconsegnarla
presso la clinica stessa. Si può contattare il medico responsabile
delle accettazioni.
Quanto costa
Il servizio è gratuito. |
|
Indietro
 |