Il servizio consiste in uno sportello di ascolto psicologico creato al fine di assistere, dare supporto e consulenza psicologica e di cercare risposte ai problemi connessi con il disagio sociale, quali emarginazione, solitudine, stress, impedimenti psico-fisici.
Lo sportello e' aperto presso lo studio professionale del consulente-psicologo collaboratore di NONNOtaxi ONLUS ed offre uno spazio di ascolto della durata di circa un'ora.
Previo appuntamento telefonico viene fissata la data del primo incontro con il consulente-psicologo che predisporra' personalmente i successivi incontri, i primi due dei quali saranno gratuiti.
La consulenza ha come finalita' la presa in carico delle domande dell'utenza in chiave psico-sociale.
La procedura sara' quella della globale accoglienza della persona e quella dell'analisi della domanda.
L'accoglienza ed il sostegno, offerte alla persona fin da subito, servono a garantire il miglior servizio possibile dal punto di vista umano, facendo percepire che c'e' qualcuno disposto ad ascoltare ed a comprendere il problema, capace di contenere le ansie e le emozioni spiacevoli connesse.
L'analisi della domanda, che avviene contestualmente al supporto, servira' invece a definire il problema e contestualizzarlo, renderlo chiaro allo stesso assistito in vista di trovare nuove strategie per affrontarlo e risolverlo utilizzando le risorse personali e di rete sociale e territoriale, da sostituirsi alle vecchie strategie, disfunzionali.